VIvi la ski area san martino passo rolle
La skiarea San Martino di Castrozza Passo Rolle si estende all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino: lo sci non è mai stato così green! 60 chilometri di piste battute come biliardi, 22 impianti di risalita alimentati da energia idroelettrica 100% prodotta in Valle, piste che sono un must per gli sciatori. Le aree sci sono Tognola e Ces, collegate dal Carosello delle Malghe per uno sci con gusto, Colverde, uno skitotal per famiglie e il Prà delle Nasse, per piccoli sciatori con area giochi snow. Passo Rolle è un vero circo bianco, con piste mitiche, dalla Paradiso per esperti provetti alla Castellazzo sempre al sole. Non perdetevi poi TrentinoSkiSunrise per sciare all’alba e Taste the Sunset per ammirare lo spettacolo dell’Enrosadira che tinge di rosa le Pale di San Martino.
Dopo una bella giornata sulla neve, l’hotel Regina vi aspetta con il suo angolo di prelibatezze, tisane e tè. Rinfrancati da una deliziosa merenda, potrete ricaricare le energie nella Collection Spa&Gym dell’albergo. Un massaggio è quello che ci vuole per essere poi pronti a rimettere gli sci. Sì, perché a San Martino di Castrozza di sciare non si è mai sazi e si può sciare fino a notte fonda sulle due divertenti varianti del Colverde. I ripetuti cambi di pendenza che si susseguono per due chilometri e mezzo e il tracciato di media difficoltà, illuminato da una luce soffusa biancoazzurra continua e regolare, rendono l’ultima sciata della giornata veramente spassosa.
Le escursioni con le racchette da neve sono alla portata di tutti, non serve una particolare preparazione fisica. Guai a non approfittarne, allora. Soprattutto perché sono proposte dalle guide alpine “Aquile”: la loro competenza, il loro savoir faire, la loro capacità di raccontare quanto di bello la natura offra nel silenzio ovattato di boschi e distese bianche dove gli animali svernano tranquilli o ronfano beati fino alla primavera non ha eguali. Le gite più gettonate sono quelle sull’Altipiano della Rosetta, raggiungibile con gli impianti di risalita, i laghetti di Colbricon, la Val Venegia, luoghi d’incanto gremiti d’estate e solitari d’inverno. L’emozione che proverete al cospetto di Madre Natura vi pervaderà ogni qual volta vi tornerete con il ricordo.
Le basi dello sci di fondo si imparano in fretta, meglio allora approfittarne durante la vacanza allo Storico Hotel Regina! Il centro fondo si raggiunge comodamente a piedi: a disposizione, maestri e noleggio. Offre tre anelli di difficoltà crescenti dal campo scuola fino ad una variante nera che si snodano tra il biotopo al sole e i tracciati nel bosco del Colfosco con le Pale di San Martino sempre in vista. A Passo Rolle si spinge su un mare di neve, in spazi aperti di una bellezza unica, tra piste da sci, tracciati a piedi e un mondo di gente che si diverte all’aria aperta. Primiero offre poi una pista tecnica a Passo Cereda, un divertente anello a Imèr e nel Vanoi un facile itinerario che abbraccia la spettacolare conca del lago di Calaita.
I bimbi si divertono tantissimo a slittare. A San Martino di Castrozza, il Nasse Park è a due passi dall’albergo: ci sono una pista per slittini e bob, una pista snow-tubing per le discese sui gommoni e pure slitte particolari da agganciare allo skilift simili a motoslitte in miniatura: un gioco da bambini che piace anche ai grandi. Sull’Alpe Tognola, raggiungibile in cabinovia, si apre un mondo di divertimenti: il Kinderland Alpe delle Marmotte con tappeto mobile dove salire per scendere con le palette da neve o lo slittino. Entrambi i park sono il centro privilegiato per muovere anche i primi passi sugli sci.
A Passo Rolle, c’è la pista dedicata raggiungibile con la seggiovia Cimon, lunga più di 400 metri e ci sono pure due noleggi.
Storico Hotel Regina
Via Passo Rolle 154, 38054
San Martino di Castrozza (TN)
Informativa Privacy
Informativa Cookies
Credits
+39 0439 68221
+39 0439 68017
+39 340 4154496
info@hregina.it